E' stato fatto esplodere l'imponente blocco di roccia in precarie condizioni di stabilità che incombeva sulla strada provinciale 23 della Scoglina nel tratto di valico. I 300 metri cubi di roccia, che adesso sono sulla strada, verranno sgombrati appena la parete al di sopra sarà tutta messa in sicurezza. "Siamo consapevoli del disagio arrecato ai cittadini - ha detto l'assessore alla viabilità Piero Fossati, presente a tutte le operazioni - ma finché non è tutto assolutamente a posto non possiamo riaprire la strada. I rocciatori lavoreranno fino a che non avranno finito di sistemare tutta la parete. Ancora qualche giorno di pazienza, e poi riapriremo il valico".
Cronaca
Provinciale Scoglina, fatto saltare masso pericolante
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Elezioni, oggi la presentazione ufficiale di Piciocchi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 17 febbraio 2025
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova