Cronaca
Le multe attraversano la frontiera
52 secondi di lettura
Le multe verrano spedite oltre frontiera. Assoluta novità per gi automobilisti abituati ad attraversare i confini italo-francesi per motivi di lavoro. Chi, con il suo comportamento, violerà il codice della strada compiendo un reato di tipo penale si vedrà recapitare una multa. Gli italiani che lavorano in Francia e i francesi che vengono in Italia, non potranno quindi più confidare nella difficoltà di identificazione. Ma devono sapere che, soprattutto in caso di controllo con l’autovelox, in Francia presto dotati anche di sofisticati dispositivi radar, se si superano i limiti di velocità la sanzione è assicurata: come avviene nei rispettivi paesi di residenza. Punto di riferimento privilegiato per la polizia di Italia e Francia nell’identificazione degli automobilisti dei rispettivi paesi è il centro di cooperazione italo francese: nell’area di confine ventimigliese istituito a Ponte San Luigi. Registrata l’infrazione di tipo penale, la polizia manda la richiesta di informazioni al centro, ottenendo il nome e l’indirizzo del proprietario della vettura.
Ultime notizie
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano del commercio
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso