A Genova l’aria sembra essere più buona. E' quanto emerge da un'indagine sulle principali 50 città italiane, realizzato da Euromobility, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, e con il contributo di Assogasliquidi e del Consorzio Ecogas: "Mobilità sostenibile in Italia" L’auto privata resta padrone delle strade italiane con un indice di motorizzazione superiore alla media europea. In circolazione ci sono ancora molte auto euro zero anche se il Gpl, gas petrolio liquido, e il metano hanno avuto un vero e proprio boom. I picchi di motorizzazione più alti, oltre il 70%, sono a Roma e Latina. La città più virtuosa è Aosta dove i motori euro zero sono solo circa il 3%. In aumento anche l’offerta, e soprattutto gli utenti, di bike sharing e di car sharing.
Cronaca
Aria più buona in città
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso