Cronaca
Allerta neve, aperte stazioni e metro
1 minuto e 12 secondi di lettura
Spalatori pronti ad intervenire; distribuzione di sale a condomini e comunità; apertura notturna delle stazioni feroviarie di Brignole e Principe e di quella della metropolitana a piazza De Ferrari; valutazione dell'eventuale chiusura delle scuole. Sono le principali decisioni prese dal comitato comunale di Protezione Civile riunitosi sotto la presidenza dell'assessore Francesco Scidone presso la centrale operativa della Protezione Civile a seguito dell'allerta neve lanciato dalla Regione Liguria da mezzogiorno di domani, venerdì, alla stessa ora di sabato. Sono stati confermati i dispositivi e le procedure adottate in occasione delle emergenze-neve dello scorso inverno. In particolare, quest'anno saranno operativi gli spalatori a piedi coordinati dalle divisioni territoriali e per tale motivo il Comune raccomanda ancora una volta ai proprietari di immobili e di esercizi commerciali di ripulire gli spazi antistanti le proprietà al fine di evitare di incorrere in sanzioni. Il sale quest'anno verrà distribuito dalle divisioni territoriali a: amministratori di condominio, enti, associazioni, parrocchie, scuole. I privati potranno avere sale solo sottoscrivendo un impegno di assumersi l'onere di utilizzarlo per un tratto di strada pubblica. In caso domani si verificassero precipitazioni nevose di una certa entità - si legge in una nota del Comune - nel corso della mattinata verrà valutata la chiusura anticipata delle scuole e dell'eventuale provvedimento verrà data capillare diffusione. Nella giornata di domenica, qualora perdurassero le avverse condizioni meteorologiche, si valuterà l'eventuale chiusura delle scuole per la giornata di lunedì.
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso