Tanta neve da ieri sera nell’entroterra dove il manto supera il mezzo metro in alta Val Trebbia, Val’d’Orba e alta Val d’Aveto e nelle altre vallate raggiunge quasi ovunque i 40 centimentri, con l’eccezione della Fontanabuona e del valico di Velva dove finora ne sono caduti 15. Gli spazzaneve e gli spargisale della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore alla viabilità Piero Fossati, sono rimasti in azione per tutta la notte e proseguono gli interventi su tutto il territorio. Le strade provinciali sono al momento quasi tutte transitabili, con qualche tratto in quota chiuso per il pericolo di slavine, e catene montate nelle Valli Orba, Stura, Scrivia, Trebbia e Aveto e sui valichi. Per il pericolo di slavine dovute ai grossi cumuli di neve formati dal vento sono stati chiuse in alta Valle Stura le provinciali del Faiallo e di Olbicella (su quest’ultima sono da poco ripresi gli interventi di sgombero), in Val d’Aveto la provinciale di Alpepiana e nel territorio di Borzonasca, la provinciale di Sopralacroce verso il passo di Ghiffi e gli interventi su questi tratti saranno avviati non appena le condizioni permetteranno a uomini e mezzi di operare in sicurezza. Questa la situazione della neve alle 9.30 nelle vallate dove proseguono gli interventi degli spazzaneve e spargisale della Provincia: Val d’Orba 50 centimetri; Valle Stura 35-40 centimetri; Valle Scrivia 30-35 centimetri; Alta Val Trebbia 50, parte bassa 30-35; Santo Stefano d’Aveto 50 centimetri, bassa Val d’Aveto 30-35; Val Fontanabuona e valico di Velva 15 centimetri, passo del Biscia (Val Graveglia) 25 centimetri.
Cronaca
Nevicate nell'entroterra: situazione strade
1 minuto e 20 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana