E' morto questa mattina a Genova il giornalista Vincenzo Curia, decano dei cronisti liguri. Vincenzo, soprannominato 'Unghia' per la sua capacità di scovare le notizie più nascoste, si è spento all'età di 89 anni, nella clinica Villa Serena dove era ricoverato da alcuni mesi. Entrò giovanissimo al "Lavoro", il 15 ottobre 1943. Dopo aver combattuto la guerra in Africa ed essere scappato l'8 settembre per non farsi arruolare, Vincenzo commise il primo e unico reato della sua vita, alterando la data di nascita e fingendosi minorenne pur di essere assunto. Curia, di origini calabresi, arrivato a Genova proprio dopo l'8 settembre 1943, nell'ottobre del 2008 è stato nominato cronista dell'anno dall'Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci), e ricevuto dal presidente Napolitano. Esperto prima di cronaca nera e poi di giudiziaria per il "Lavoro" e "Repubblica", Vincenzo ha seguito i più importanti fatti di cronaca di Genova. I funerali si terranno mercoledì mattina alle 8,15 nella chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Cronaca
E' morto il giornalista Vincenzo Curia
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso