Cronaca
Asta Villa Altachiara, invendute bottiglie
35 secondi di lettura
Più di duecento, ieri, le persone che hanno partecipato all’asta dei primi lotti dei beni sequestrati nell’ottobre 2008 a Villa Altachiara di Portofino, dove morì la contessa Francesca Vacca Agusta nel 2001. Il Fisco intende così recuperare una minima parte dei 25 milioni di euro dovuti allo Stato dall’ex compagno della contessa, Maurizio Raggio. L’asta ha attirato acquirenti da tutta Itala. Si sono registrati 113 acquirenti e almeno un centinaio di curiosi. Tra gli oggetti di maggior valore c’è un lotto di 14 acquasantiere per una base d’asta di 3400 euro, mentre dieci bottiglie di un vino Rothshild del 1980 - base d’asta 9 mila euro - sono restate invendute.
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti