Cronaca
Omaggio a Guido Rossa, ucciso dalle Br
37 secondi di lettura
Un cuscino di rose rosse è stato deposto dai sindacalisti Cgil, Cisl e Uil sotto il monumento di Guido Rossa in largo XII Ottobre, nel centro di Genova, per il trentunesimo anniversario della morte dell'operaio dell'Italsider, ucciso dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979. "C'é il rischio di una società che spinge al fai da te e tenta di cancellare i diritti - ha detto il direttore della Cgil Liguria, Aurelio Del Cielo -. E' più difficile parlare oggi con i ragazzi della Fiumara che con quelli che erano allora in fabbrica. Ma il nostro impegno continua". Domattina è prevista un'altra cerimonia organizzata dal Comune di Genova con l'Anpi ai giardini di via Fracchia, accanto al luogo dove fu ucciso Rossa.
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana