Firmata la convenzione tra Accademia italiana della marina mercantile e Grandi navi veloci. Il documento favorisce da un lato la collocazione degli allievi ufficiali in posti di lavoro reali e dall'altro permette a Gnv di investire per avere una compagine di ufficiali per la conduzione delle proprie navi sempre più professionalizzata. L'intesa stabilisce l'assegnazione annuale a Grandi navi veloci di dodici allievi che hanno frequentato i corsi dell'Accademia per la copertura a rotazione di sei posti nave della flotta sociale. Questo accordo è il primo realizzato con l'auspicio da parte dell'Accademia di concludere analoghi accordi e sottoscrivere la stessa convenzione con le altre compagnie di armamento che già utilizzano gli allievi ufficiali dell'Accademia.
Cronaca
Formazione: accordo Accademia-Grandi navi veloci
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana