"Trovo le parole di Lekroune M'Hamed, presidente del movimento 'Italia colorata' in merito alla moschea, dichiarazioni sconsiderate, anche se comunque non ravviso un pericolo di questo tipo perchè sono certo che a Genova non si arriverà mai ad avere kamikaze. Però ravviso un altro pericolo: se non cambieranno i toni e il modo di discutere di moschea, si metterà in crisi una cosa importantissima, ovvero la guida democratica e aperta al dialogo dell'imam Hussein Salah, che per ora gode del consenso della stragrande maggioranza della comunità islamica genovese". Lo ha detto a Primocanale l'assessore alla cultura di Genova Andrea Ranieri, che da sempre si occupa della vicenda della moschea. "Aver usato toni che criminalizzano gli islamici nel suo insieme - aggiunge Ranieri - possa portare a questo pericolo. Mi auguro ci sia una inversione di tendenza. Ritengo sensate le parole dello stesso Hussein che ha preso le distanze da quanto affermato dal presidente del movimento 'Italia colorata'. Il modo migliore per combattere ogni forma di violenza - conclude Ranieri - rimangono il dialogo e la reciproca comprensione, come affermato anche dal cardinale Angelo Bagnasco".
Politica
Rischio kamikaze. Ranieri: "Parole sconsiderate"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia