Ha avuto successo il piano straordinario regionale per l'occupazione, varato a dicembre dalla giunta regionale con l'obiettivo di contrastare la crisi. Secondo il presidente della Regione Burlando, al 1 febbraio sono infatti state assunte 1.387 persone a tempo indeterminato da parte di 560 aziende, che hanno ricevuto contributi pubblici per circa 8 milioni di euro. Inoltre è stata approvata una nuova delibera per un secondo bando che partirà dal prossimo 15 marzo. Il contributo per le imprese varierà dai cinque ai dodicimila euro per ogni lavoratore assunto.
Cronaca
Regione, i risultati del piano occupazione
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana