"Trenitalia adotta una politica aziendale cieca, che non tiene conto degli sprechi e della sicurezza". Così i sindacati dei trasporti spezzini e liguri contestano la decisione di Trenitalia di liquidare il settore Cargo, tagliando numerosi posti di lavoro. Alla Spezia l'operazione interessa 200 dipendenti: si prevede di chiudere l'officina di Migliarina, la sala operativa e l'impianto primario. "Già oggi - accusano i sindacati - per ordine aziendale molti locomotori e i carri non vengono più riparati alla Spezia, ma a Genova o a Livorno, con la conseguente soppressione di molti treni, con gravi ripercussioni sulla circolazione e quindi sui cittadini". Da settimane, le istituzioni stanno facendo pressing sul ministero dei trasporti, ma non sono arrivati segnali positivi. Il sindacato valuterà tutte le possibili iniziative da intraprendere.
Cronaca
Sindacati contro Trenitalia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti in coda per ore
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?