Si è impossessata dei dati bancari di un 70enne di Bolzano e, dopo aver aperto un conto corrente a Genova, si è fatta dei bonifici, per un valore di 10 mila euro. E' la storia di una 40enne ucraina scoperta e denunciata per riciclaggio, dalla Questura di Genova. Si tratta di un caso di "phishing", ovvero spillaggio. Cosa è? Il processo via web per accedere a informazioni personali con la finalità del furto di identità mediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche, soprattutto messaggi di posta elettronica fasulli o messaggi istantanei. Vittima della frode è un uomo di Bolzano che, a gennaio, aveva denunciato tutto ai carabinieri della sua città. Individuato il conto corrente beneficiario aperto presso una filiale di Genova, sono intervenuti i carabinieri di viale Brigate che, fingendosi dipendenti della banca, hanno colto la donna con le mani nel sacco. "Non rispondete mai a mail di presunta provenienza bancaria", consiglia Gaetano Bonaccorso, dirigente della squadra mobile genovese.
Cronaca
Ruba dati bancari su internet e si impossessa di 10mila euro
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti