Dotare le salme di un braccialetto elettronico oppure installare nella camera mortuaria una telecamera collegata a un monitor: queste sono le proposte della Cisl di Genova per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori dei servizi funebri dell'azienda pubblica Asef, costretti per legge a controllare le salme nelle 24 ore successive al decesso nell'eventualità di un risveglio. La proposta arriva dopo mesi di lotta dei sindacati contro la decisione dell'azienda di far timbrare ai propri dipendenti il badge ogni ora.
Cronaca
Servizi funebri, nuove proposte della Cisl
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana