Singolare iniziativa dell'Istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Savona contro l'ingresso in ritardo a scuola. Grazie a uno speciale sistema informatizzato, gli studenti che entrano dopo il suono della campanella sono obbligati a strisciare il codice a barre del loro libretto, che permette di registrare il ritardo. Accumulati sessanta minuti ciascun alunno è obbligato a prestare un'ora di assistenza alla Caritas. Così la punizione si trasforma in educazione all'Istituto tecnico con soddisfazione di preside, insegnanti, studenti e famiglie. Inoltre è stata offerta la possibilità di convertire anche i giorni di sospensione con turni di volontariato.
Cronaca
Scuola, volontariato alla Caritas per i ritardatari
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
- In pensione il medico Cremonesi: "La notte più dura alla Diaz nel G8, i morti della Haven"
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza