A Ferrania parte l'era del fotovoltaico. E' stato presentato questa mattina, infatti, il progetto fortemente voluto dalla famiglia Messina che già oggi produce 54 posti di lavoro con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento per il nord ovest riguardo la materia. La prima lavorazione del silicio cristallino è iniziata a febbraio ed entro il 2010 si stabilizzerà ad una capacità produttiva di 70 mila moduli e aumenterà a 140 mila moduli entro il 2011, questo con possibili sviluppi. Stefano Messina dice: "Un passo importante, ma a questo devo seguire la centrale a biomasse perchè per un'azienda come la nostra il costo dell'energia resta particolare fondamentale".
Cronaca
Ferrania: parte il fotovoltaico, ma serve la centrale
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico