Dieci bambini della scuola elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant'Olcese, si sono sentiti male, questa mattina intorno alle 11, dopo aver mangiato pezzi di mela contenute in confezioni monodose distribuite nelle classi da una ditta di Cesena nell'ambito del progetto europeo "Frutta a scuola", patrocinato dal ministero per le Politiche agricole. I bambini, 8 maschi e 2 femmine, sono stati portati all'ospedale Gaslini per essere curati e ora stanno bene. Hanno accusato giramenti di testa e nausea mezz'ora dopo aver mangiato le mele, al primo giorno del progetto. I carabinieri del nas hanno sequestrato la frutta, che peraltro era stata distribuita ad altri 70 bambini senza conseguenze. Il preside dell'istituto, Giuseppe Ferrarelli, ha dichiarato: "Ho subito provveduto a bloccare la distribuzione delle mele nelle altre scuole del comprensorio di Serra Riccò; l'esperimento è stato immediatamente bloccato".
Cronaca
Bambini mangiano frutta a scuola e si sentono male, indagano i Nas
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Chicago (USA): "Gemma nascosta ma con tanti contrasti"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso