Cronaca
Intossicati a scuola, negative le analisi sulle mele consumate
57 secondi di lettura
Potrebbero non essere state le mele a far finire in ospedale i dieci bambini della quinta elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant’Olcese, entroterra di Genova, che sono stati ricoverati al Gaslini dopo una presunta intossicazione alimentare. I tecnici dell’Arpal hanno analizzato i pezzi di frutta mangiati dagli alunni e sequestrati dai carabinieri del Nas. I primi risultati hanno però dato esito negativo, sia dal punto di vista organolettico, sia del Ph. “Non abbiamo evidenziato alcuna anomalia”, spiegano dall’Arpal. Ora verranno effettuate altre analisi più specifiche, di tipo chimico, fisico e batteriologico, che richiedono però tempi tecnici più lunghi. I 10 studenti si sono intanto ripresi e sono tornati tutti regolarmente in classe. La frutta, distribuita da una ditta di Cesena, era stata consegnata alla scuola per la merenda e consumata da tutti i 70 alunni della Matteotti di Manesseno, secondo un progetto nazionale, al suo esordio, decisamente sfortunato. Tanto che la direzione scolastica ha deciso in via cautelativa di bloccare la distribuzione della frutta a scuola. almeno sino a quando non sarà accertato cosa abbia provocato i malesseri.
Ultime notizie
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
- Pregiudicato cinquantenne gambizzato a Bolzaneto: "Sono fatti miei..."
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso