"Nei prossimi quindici giorni avvieremo a Genova il dibattito pubblico sulla costruzione della nuova busvia in Valbisagno al fine di scegliere il sistema di trasporto migliore per la valle, se filobus o tram vedremo, comunque sarà un'asse di trasporto pubblico protetto". A parlare è l'assessore al Traffico del Comune di Genova Simone Farello che ha illustrato stamani, a margine della conferenza stampa del Treno verde di Legambiente, il calendario del dibattito pubblico sulla nuova busvia in Valbisagno, auspicando che entro maggio il ministero dei Trasporti approvi lo stanziamento dei fondi. "Ascolteremo e daremo voce a commercianti e artigiani della zona - ha concluso Farello - l'importante sarà non partire con idee preconcette allo scopo di concludere in due-tre mesi il confronto. Daremo soprattutto voce a chi prende l'autobus, la maggioranza silenziosa finora esclusa dal dibattito e che farà sentire la propria opinione".
Cronaca
Valbisagno, entro metà aprile il dibattito pubblico sulla busvia
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia