Non c'era alcun rappresentante del Comune di Genova, stamattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, alla cerimonia di commemorazione di Fabrizio Quattrocchi, il bodyguard ucciso in Iraq a 36 anni con un colpo di pistola alla testa dagli estremisti islamici. Il Comune ha dato il proprio patrocinio alla cerimonia, ma secondo prassi ha fatto pagare l'affitto della sala 465 euro. La famiglia di Fabrizio e in particolare la sorella Graziella non hanno però voluto fare polemica: "Per noi è importante - ha detto la donna - poter ricordare Fabrizio nella sua città, la nostra città. Ci basta questo". Durante l'incontro di stamattina è stato trasmesso un filmato dedicato a lui, sulla sua vita prima e durante la tragedia. "Con questo video - ha spiegato Graziella - vogliamo trasmettere ai ragazzi i valori di mio fratello. Ma anche fare capire quello che comporta la guerra, fare conoscere la storia e i fatti veri, sui conflitti e sulla morte di Fabrizio. I ragazzi di oggi sono molto disinformati su quello che succede nel mondo". Alla cerimonia, nel corso della quale è stato letto anche un messaggio del presidente della Camera Gianfranco Fini ed è intervenuto il giornalista Toni Capuozzo, oltre a parenti e amici c'erano il senatore Giorgio Bornacin del Pdl, una ventina di studenti dei licei classici Mazzini e King e una rappresentanza del gruppo Genova Centro degli alpini, in quanto Quattrocchi fece il militare proprio nel corpo degli alpini.
Politica
Il Comune diserta la commemorazione per Quattrocchi
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale