"L'unità d'Italia spero sia un tesoro nel cuore di tutti e di ciascuno, a cui tutti vogliano contribuire anche in modo diverso, ma con questo tesoro e convinzione, che appartiene a tutti": lo ha affermato oggi l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, a margine della presentazione delle Settimane sociali dei cattolici italiani, alla sala Quadrivium di Genova dove sono arrivati anche il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e Maria Pia Garavaglia. "L'appuntamento della settimana sociale è un evento storico e di grande tradizione per la nostra chiesta in Italia - ha proseguito Bagnasco - C'é una marcia di avvicinamento che coincide con il grande avvenimento dei 150 anni dell'unità d'Italia, unità che fa parte del bene comune". "Credo fermamente che sia opportuno partecipare con tutte le nostre energie culturali e nelle forme più varie alle celebrazioni del prossimo anno - ha aggiunto Bagnasco - La "ricorrenza per i 150 anni dell'Unità d'Italia dovrebbe trasformarsi in una felice occasione per un nuovo innamoramento del nostro essere italiani".
Politica
Unità d'Italia, card. Bagnasco: "E' un tesoro che appartiene a tutti"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
-
Derby violento: il video degli scontri fra ultrà doriani e genoani
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
-
A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci - La puntata
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana