Cronaca
Pescano ricci illegalmente, multa da 4mila euro
57 secondi di lettura
Sanzione di 4mila euro e sequestro della attrezzatura subacquea per due uomini sorpresi dalla Guardi Costiera a San Michele di Pagana, nel comune di Rapallo, con 150 ricci appena pescati nonostante i divieti. Si tratta di un brindisino residente a Pavia e di un rumeno, il quale vedendo gli uomini della Guardia Costiera ha tentato una fuga precipitosa a piedi ma è stato bloccato poco dopo dagli stessi e dai carabinieri di Rapallo. I due sono stati sorpresi a pescare ricci di mare utilizzando una attrezzatura proibita, le bombole, e fuori dalla stagione in cui la cattura è consentita, davanti alla spiaggia di Trelo, nella zona di San Michele di Pagana. I 150 ricci che avevano raccolto sono stati sequestrati ancora vivi e quindi nuovamente gettati in mare. Intanto, la stessa Capitaneria di Porto ha sanzionato un ristorante di Zoagli e una pescheria di Santa Margherita. Il ristoratore deve pagare 6mila euro perché nella sua cucina si trovavano solo scampi surgelati a dispetto dell'indicazione di 'scampi freschi' presente sul menu. Il titolare della pescheria é stato invece multato per 1.166 euro per non aver esposto sulle cozze in vendita le informazioni obbligatorie per legge.
Ultime notizie
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana