Stop a tutte le iniziative e gli intrattenimenti musicali dopo le 22 in due delle zone chiave della movida di Genova: piazza delle Erbe e i truogoli di Santa Brigida, da via Balbi. E' quanto ha deciso l'amministrazione comunale di Genova con un provvedimento a sorpresa firmata dagli uffici della direzione igiene e ambiente e fatta arrivare all'ufficio del commercio. La norma prevede che alle 22 si concludano tutti gli “intrattenimenti musicali”, organizzati da Comitati di commercianti, dai singoli locali o dai circoli privati, ora senza più possibilità di ottenere proroghe, come sempre avvenuto.
Cronaca
Stop alla musica dopo le 22 in piazza delle Erbe e ai truogoli
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana