Cronaca
Africa, proposta per network medici e progetti
49 secondi di lettura
Creare un network di professionalità, coordinare i progetti e condividere le esperienze. Ecco l'intento di un convegno, promosso dall'Università di Genova e da Medici in Africa onlus, dal titolo SPeRA , Solidarietà progetti e risorse per l'Africa, che oggi ha radunato una sessantina di associazioni italiane impegnate in Africa al Museo delle culture del mondo al castello d'Albertis a Genova. "Ogni anno almeno 3 mila italiani, qualche centinaio di cooperanti e 2.400 medici, vanno in Africa per portare il loro aiuto - ha spiegato il presidente di Medici in Africa, Edoardo Berti Riboli -. Solo in Liguria abbiamo censito 1.400 associazioni che promuovono progetti di sviluppo di ogni tipo, da quelli educativi a quelli infrastrutturali". Questa mattina sono emerse diverse proposte, come quella di costituire un network che permetta a chi ha realizzato un progetto in un paese africano di continuare a monitorarlo, attraverso i volontari di un'altra associazione, anche quando ormai il progetto è ultimato e chi lo ha fatto materialmente torna in Italia.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso