Cronaca
Moschea, interviene il premio nobel Soyinka
36 secondi di lettura
"Non penso dovrebbero esserci controlli di nessun genere sulla costruzione o meno di una moschea e sarebbe meglio che nessuna religione fosse sostenuta da uno stato": così il nigeriano Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura, ha commentato le dispute sulla costruzione della moschea a Genova, questa mattina in una conferenza stampa nell'ambito del festival internazionale di poesia. "C'é gente che ha bisogno di religione e chi no - ha spiegato Soyinka - quello che si chiede è il rispetto reciproco e la tolleranza. Inoltre penso che nessuna religione dovrebbe essere sostenuta da uno stato. L'ideale sarebbe che la religione diventi un fatto privato e quindi diventi un sorta di club privato al quale aderire o meno".
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia