Giornata di apertura alla città per la centrale elettrica Tirreno Power di Vado Ligure. Mentre gli ambientalisti protestavano all'esterno contro l'ipotesi di ampliamento sostenuta dalla Provincia, la cittadinanza ha potuto verificare come lavora la struttura. "Per i cittadini oggi è un'occasione importante per conoscere meglio il sito industriale ricco di risorse e tecnologie e quindi presentare le attività e interventi di ricerca che stanno impegnando la nostra societa", ha spiegato Giovanni Gosio, direttore generale di Tirreno Power. "Oggi cerchiamo di mettere da parte i pregiudizi che si sono creati attorno alla centrale e per permettere a tutti i visitatori di conoscerci meglio", ha proseguito Gosio. Oggi la centrale conta oltre 260 dipendenti. Contemporaneamente all'open day, attivisti di "Amare Vado", "Vivere Vado", "amici di Beppe Grillo", dei Verdi e di Prc si sono ritrovati in via Diaz nei pressi dello stadio Chittolina e nelle vicinanze della centrale termoelettrica. I manifestanti hanno ribadito il loro no al carbone e il sì a tutte le possibili migliorie dell'aria, "bene che nessuno deve permettersi di ritenere privato, né corruttibile per scopi e interessi privati".
Cronaca
"Open day" a Tirreno Power con protesta
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti in coda
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?