Paolo Virzì. Krzysztof Zanussi e Giovanna Ralli tra i protagonisti. E poi rassegne internazionali, approfondimenti, incontri, seminari… La tredicesima edizione del Genova Film Festival, al cinema Corallo dal 28 giugno al 5 luglio, si propone sempre più come un osservatorio sulle tendenze del cinema italiano e internazionale, con qualche chicca d’eccezione. Come ad esempio il film d’apertura, in prima nazionale: 'Dove è finito Osama Bin Laden?' di Morgan Spurlock, autore di 'Super size me', nomination all’Oscar 2005 come miglior documentario. Poi il consueto concorso con 26 opere finaliste che rappresenta lo sguardo dei giovani filmaker sul cinema d’oggi. Il programma prevede in totale 120 proiezioni, tutte ad ingresso gratuito, con una personale di Paolo Virzì, una rassegna sul giovane cinema polacco, il consueto omaggio a Vittorio Gassman e la sezione 'Genova per noi' che festeggia i cinquant’anni del film 'Era notte a Roma' di Roberto Rossellini interpretato da Giovanna Ralli e prodotto dal genovese Giovanbattista Romanengo.
Cronaca
Da lunedì al via il 'Genova film festival'
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- Nave Humanity 1 con 88 migranti a bordo, slitta a domani l'arrivo a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso