Legambiente e comitato in difesa dell'Acquasola hanno occupato i cantieri del parco genovese. "Nessun albero oggi verrà tagliato", ha fatto saper Andrea Agostini del gruppo ambientalista. Dopo il blitz di ieri mattina da parte dell'impresa incaricata di costruire il parcheggio interrato, il comitato che tutela i platani del parco storico di Castelletto, non si fidano più. Ora, però, rischiano una denuncia per violazione di proprietà. Intanto, a Palazzo Tursi, è in corso una seduta di giunta per bloccare le ruspe. "Dobbiamo salvaguardare i tre lecci e altrettanti alberi monumentali", ha fatto sapere Pinuccia Montanari, assessore comunale ai parchi. Documento che verrà firmato e trasmesso alla società Sistema Parcheggi questa mattina. "Poi ricomincerà la trattativa - ha aggiunto Montanari - la salvaguardia degli alberi monumentali è fondamentale". In giunta si sta discutendo anche del grave comportamento della società Sistema Parcheggi che non ha rispettato la decisione del Comune: "Abbiamo chiesto un accertamento per verificare se siano, o meno, state violate le norme. In seguito - ha aggiunto Montanari - procederemo con la denuncia", ha concluso l'assessore in diretta su Primocanale.
Cronaca
Acquasola, blitz degli ambientalisti sugli alberi. Ora tocca alla Giunta
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti