Il Festival musicale del Mediterraneo è da 19 anni uno dei più grandi eventi nazionali dedicati alla World Music e un rito imperdibile per chi vuole rivolgere uno sguardo verso culture e suoni spesso sconosciuti e dimenticati. Un’eccezionale occasione per conoscere dal vivo musiche, ritmi, danze, culture e artisti provenienti da tutto il mondo nella splendida cornice del Porto Antico di Genova. La 19a edizione ha come titolo “Suoni indigeni. Survival Music->Survival People” e andrà avanti fino a domenica consentendo al pubblico di viaggiare attraverso i continenti sulle ali della musica. Uno degli obiettivi principali del direttore artistico Davide Ferrari e dell’Associazione Echo Art si riassume nel leit-motiv survival music->survival people: dare a popoli in difficoltà la possibilità di esibirsi in un grande festival internazionale affinché la loro musica diventi strumento utile a diffondere la loro precaria situazione e a ricercare nuove solidarietà e speranze di sopravvivenza.
Cronaca
Fino a domenica il 'Festival del Mediterraneo'
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- Nave Humanity 1 con 88 migranti a bordo, slitta a domani l'arrivo a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso