Cronaca
In spiaggia con Fido, pronta ordinanza
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ogni comune costiero dovrà individuare un tratto di spiaggia libera 'animal friendly' destinata ad accogliere cani e padroni, purché i primi siano iscritti all'anagrafe canina e i secondi provvedano a controllare gli animali e a eliminare i loro bisogni. E' quanto prevede l'ordinanza-tipo messa a punto dal 'Comitato per la creazione di un'Italia animal friendly' istituito presso il ministero del Turismo e presieduto dal ministro Michela Vittoria Brambilla con l'obiettivo di garantire a tutti i proprietari di animali da compagnia di portare in spiaggia i propri amici a quattro zampe. Nel testo si prevede, appunto, che i comuni individuino un tratto di spiaggia libera destinata ad accogliere gli animali "regolarmente iscritti all'anagrafe canina" e vengono posti una serie di obblighi a carico dei proprietari degli animali: dall'eliminazione delle deiezioni al controllo e alla conduzione degli animali, che potranno fare il bagno nello specchio di mare antistante la spiaggia. I comuni che per primi recepiranno l'ordinanza, conclude il ministro, verranno premiati dal Ministero del Turismo in quanto 'Comuni a 5 stelle', "un riconoscimento che varrà il loro inserimento in un nuovo prodotto turistico italiano di eccellenza, per avere contribuito ad un cambiamento culturale necessario ed avere adeguato la qualità della loro offerta ad un più alto contenuto di servizio".
Ultime notizie
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti