Nel bicentenario dalla nascita di uno dei più grandi pianisti del mondo è riproposto l'ultimo fortepiano suonato da Fryderyk Chopin, uno dei pezzi clou dei concerti nel Borgo dei Fieschi in programma dal 24 luglio all'11 agosto nell'entroterra di Lavagna. Il Festival, presentato questa mattina a Genova, prevede cinque concerti, tra cui l'apertura dedicata al compositore francese Michel Petrucciani, le colonne sonore dei film suonate dal "Magnasco Movie Quartet" e una serata con il musicista Federico Sirianni. Il 5 agosto sarà il direttore artistico Gianmaria Bonino ad interpratare il grande compositore. L'11 agosto chiude Giorgio Conte.
Cronaca
A Borgo Fieschi rivive Chopin
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria ore 17,15 LIVE: Semplici si affida a Vieira, c'è Aurelio tra gli aquilotti
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico