A seguito del ritrovamento il 20 luglio scorso di un container radioattivo all'interno del Terminal Vte del porto di Genova Voltri, i lavoratori hanno proclamato uno sciopero di 24 ore, a partire dalle 6 del mattino del 9 agosto, per sollecitare più attenzione al problema della sicurezza. Dal 10 al 16 agosto si asterranno dal lavoro un'ora ad inizio turno ed un'ora a fine turno. La vicenda del container radioattivo, secondo i lavoratori è stata gestita con "superficialità e leggerezza dalla parte aziendale". In particolare non sarebbe stata valutata "l'effettiva ripercussione sulla sicurezza e salute dei lavoratori". Il sindacato del Vte di Voltri precisa poi che "vista la continua evoluzione della situazione, in stretto contatto con segreterie ed enti preposti, continuerà un attento monitoraggio e si riserva di intraprendere ulteriori forme di lotta".
Cronaca
Sicurezza in porto, sciopero dei lavoratori
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
-
Derby violento: il video degli scontri fra ultrà doriani e genoani
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
-
A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci - La puntata
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana