Per l'inaugurazione del Galata Open Air Museum anche il sommergile Nazario Sauro si dà una rinfescata. Non si tratta di un'operazione di maquillage ma di un'istallazione necessaria, per difenderlo dall'inquinamento del mare, dipendente dal sistema di correnti e dallo scarso senso civico di alcuni. Sul sottomarino saranno infatti installate le ‘panne’, vere e proprie barriere anti-inquinamento che contribuiranno a tenere pulita la darsena. "Anche il Comune - fa sapere MariaPaolo Profumo Presidente del MuMa Istituzione Musei del Mare e della Navigazione - si sta attivando per la pulizia e il decoro di tutto lo specchio acqueo del Porto, che è di sua proprietà. Ognuno però dei soggetti che lo abitano e vi lavorano e gli stessi cittadini che lo visitano devono fare la loro parte."
Cronaca
Galata, il Nazario Sauro protetto dai rifiuti
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
- Il viceministro Rixi a Terrazza Incontra Porto e Città e i sondaggi di Tecnè
- Mezza maratona di Genova, vincono il kenyota Simon Muchai e l'imperiese Aurora Bado
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
- Verona-Genoa alle 15, le formazioni ufficiali. In attacco Vitinha e Pinamonti
- Pulizia a Genova, Piciocchi a Terrazza: "Operatori ecologici in ogni quartiere"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola