Cronaca
Carlo Felice, Lega e Pdl chiedono consiglio straordinario
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il capogruppo della Lega Nord del Comune di Genova Alessio Piana e il consigliere comunale del Pdl Remo Viazzi hanno incontrato questa mattina le rappresentanze sindacali del Teatro Carlo Felice. I due consiglieri "condividono l'analisi della grave situazione in cui versa la Fondazione - spiegano in una nota - e si sono impegnati a rivolgere al sindaco Marta Vincenzi precise istanze. E' chiaro infatti che sulla stessa ricade gran parte delle responsabilità, a partire dal frettoloso allontanamento del commissario ministeriale Ferrazza sull'operato del quale anche i lavoratori hanno espresso apprezzamento. I tanto sbandierati sponsor privati latitano, la proposta di cassa integrazione è impercorribile e scarica sulle spalle dei lavoratori colpe che essi non hanno. Continua a mancare una nuova linea strategica di gestione dell'Ente e il fatto che si sia aspettato agosto per lanciare certe proposte, neanche in maniera formale, è scorretto e indicativo del pressapochismo, che certo aumenta la distanza e la difficoltà per gli imprenditori privati di intervenire". "Chiederemo al più presto - concludono i due Consiglieri - una seduta straordinaria per indurre il Sindaco a certificare lo stato fallimentare della Fondazione al fine di poter giungere a un nuovo commissariamento ministeriale che riprenda le redini del teatro".
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti