Un salto nel vuoto senza che nessuno se ne sia accorto, probabilmente senza un grido. E’ così, nel silenzio, che a Genova si è consumato l’ennesimo incidente sul lavoro. E’ accaduto nel pomeriggio all’interno di Fincantieri, dove a perdere la vita è stato un operaio caduto da un impalcatura. Cancelli chiusi e bocche cucite, nei cantieri navali di Sestri ponente dove si è consumata la tragedia. A trovarlo, ormai morto, sono stati alcuni compagni di lavoro, ma nessuno ha assistito alla caduta e può quindi offrire una testimonianza su come ciò sia potuto accadere. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e agenti di polizia che hanno cominciato a raccogliere le prime testimonianze. Ma in mancanza di testimoni oculari è davvero difficile poter fare delle ipotesi sulla reale dinamica dell’accaduto. Saranno i successivi accertamenti a dare un perché all’ultimo tassello di una scia di sangue che, nella nostra regione, non accenna a fermarsi, maglia nera,com’è - secondo i dati Inail - negli incidenti sul lavoro.
Cronaca
Incidente sul lavoro a Fincantieri, operaio precipita e muore
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana