Sono sempre più salate le multe che riguardano la sicurezza di mare e spiagge dell'estate ligure. Dovranno pagare più di mille euro i gestori di due stabilimenti balneari del litorale di Chiavari che avevano trasformato in cabine-spogliatoi i locali adibiti a struttura di primo soccorso. "Nel corso di precedenti controlli iniziati sin dai primi giorni della stagione balneare sull'intera fascia costiera del Tigullio - precisa la Guardia Costiera - le medesime strutture erano risultate in regola con l'ordinanza. Evidentemente, l'intenso afflusso di bagnanti nel mese di agosto ha indotto i gestori a destinare i locali previsti per il primo soccorso a cabine da noleggiare".
Cronaca
Da locale di soccorso a cabina, maxi-multa ai bagni
32 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana