A poco meno di un mese dall'inizio del Salone Nautico di Genova, i tassisti chiedono chiarezza e rispetto delle regole per le modalità di trasporto dei visitatori, soprattutto per le vetture sponsorizzate che trasportano gratuitamente i visitatori della fiera internazionale. "Ormai da anni - spiega Paolo Spanu, presidente provinciale Taxi Confartigianato Liguria - gli operatori del settore e gli espositori organizzano il trasporto dei propri clienti. Spesso le concessionarie d'auto mettono a disposizione i veicoli recependo comunque un compenso sotto forma di pubblicità". Altro problema è la mancanza di un parcheggio adeguato per i taxi. "Abbiamo richiesto un incontro urgente all'assessore del Comune Farello e alla polizia municipale per trovare un'area idonea alla sosta. Anno dopo anno c'è stato un progressivo allontanamento e restringimento del parcheggio dedicato ai taxi. I nostri clienti chiedono un servizio comodo e veloce che non riusciamo a garantire a causa di un'organizzazione logistica che ci penalizza", conclude Spanu.
Cronaca
Salone Nautico: protesta dei tassisti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso