Si chiamano Sky love e sono una setta di cinesi vegani, che si oppongono al riscaldamento globale rifiutando tutti i prodotti di origine animale. Se la sono vista brutta però di fronte al blitz contro il lavoro e l'immigrazione clandestina dei carabinieri di Bordighera, messo a segno in due ville, una in via Conca Verde, a Vallecrosia e un in località Casiglian a Dolceacqua e in un appartamento del lungomare Marconi, sempre a Vallecrosia. I militari, con l'aiuto dell'elicottero, hanno scovato cinque membri, tra cui la leader 59enne, ma tutti risultavano regolari in Italia. Nessuna irregolarità anche a proposito del lavoro in nero. A stupire, il sequestro di 12 rari esemplari di pappagalli esotici, per un valore complessivo di 100 mila euro e 30 mila euro in contanti, di cui i cinesi dovranno giustificare la provenienza.
Cronaca
Blitz contro setta di cinesi vegani
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Prà
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana