Cronaca

1 minuto e 39 secondi di lettura

E' iniziata in anticipo l'ondata di maltempo sulla nostra regione. Un autentico nubifragio si è abbattuto nel savonese in particolare a Varazze dove la pioggia torrenziale ha creato diversi allagamenti di box, garage e scantinati in vari punti della cittadina. Un albero si è anche abbattuto lungo la strada per il Pero e uno smottamento si è verificato a Castagnabuona. E' straripato il rio Arzocco e per motivi di sicurezza alcuni alloggi ai piani bassi dei palazzi sono stati evacuare. Allagato il sottopassaggio dell'Aurelia Bis nei pressi della stazione ferroviaria, la rotonda dell'Aurelia nei pressi della Marina di Varazze e tutti i box a ridosso del porticciolo. Via Piave è stata chiusa. Un fiume di fango è sceso proprio a ridosso della stazione dove è stato allestito un cantiere. Non solo. I fulmini che si sono scaricati nella zona di Varazze hanno mandato in tilt le centraline nei palazzi e negli esercizi commerciali. Frequenti anche i black out dei collegamenti internet e telefonici. La pioggia ha anche provocato allagamenti nella zona poco sopra il palazzetto dello sport dove scorre un piccolo torrente.  L'allerta scatta ufficialmente alle 12 fino a domani mattina a mezzogiorno. “La situazione è gravissima, non ho mai visto un temporale simile”. Il sindaco di Varazze, Giovanni Delfino,  in diretta a Primocanale, parla di “dramma”.  A rischio esondazione il torrente Teiro. Chiuse le scuole nella cittadina savonese a causa del violentissimo temporale di questa mattina. Si segnala la chiusura dell’autostrada a causa di frane. “I danni sono gravissimi – fa sapere il sindaco – Sono sinceramente disperato". Ancora inquantificabili i danni. "Quello che so è che sono ingenti", ha sottolineato Delfino. Attualmente sono al lavoro vigili del fuoco e vigili urbani per far fronte alle emergenze in tutta la città. L’annuncio del primo cittadino è questo: "Non uscite di casa, rimanete tranquilli e non prendete la macchina".