Cronaca
Forte mareggiata in riviera
33 secondi di lettura
Forti venti di scirocco stanno flagellando le coste liguri e in particolare la Riviera di Levante con raffiche che superano gli 80 chilometri orari. I pescherecci di Camogli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante hanno dovuto rinforzare gli ormeggi con previsioni di mare agitato. Inizia così nel peggiore dei modi la ripresa della pesca a strascico dopo i trenta giorni di fermo biologico. "Sicuramente un ulteriore danno alla categoria - dicono i pescatori di Sestri Levante - proprio ora che con il salone nautico avevamo ancora una discreta richiesta di pesce nostrano da parte dei ristoratori liguri. Bloccata anche la pesca delle lampare impegnate nelle ultime battute di pesca all'acciuga".
Ultime notizie
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana