Blitz della Guardia di Finanza di Genova. Undici le persone denunciate per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio,al trasferimento fraudolento di valori, false comunicazioni sociali, emissioni e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e occultamento e distruzione di scritture contabili. A capo della società, un inconsapevole disoccupato che aveva, come unico compito, quello di firmare i documenti che gli venivano predisposti, venendo tra l'altro, retribuito molto modestamente. La società utilizzava fatture inesistenti per quasi 9 milioni di euro e più di 6,8 milioni di euro riciclati per operazioni inesistenti rilasciate da imprese in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e nella Repubbica di San Marino, oltre che a Genova. Secondo quanto accertato, il riciclaggio dei proventi illeciti è stato realizzato attraverso l'interposizione di casalinghe e pensionati oltre che di imprese fantasma, create esclusivamente per mantenere rapporti con le banche: il loro ruolo era quello di ricevere sui conti correnti denaro che poi veniva prelevato e consegnato in contante a 'persone di fiducia' dell'amministratore occulto.
Cronaca
Blitz GdF: undici denunce
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti