Cronaca
Carlo Felice, passano i contratti di solidarietà?
36 secondi di lettura
Soddisfazione dell'assessore comunale alla Cultura, Andrea Ranieri, è soddisfatto l'esito della riunione sulla situazione del Carlo Felice che si è svolta nel corso del pomeriggio al Ministero del Lavoro con i sindacati nazionali confederali. "Prendiamo atto con molta soddisfazione che il Ministero del Lavoro ha confermato ai sindacati nazionali confederali la praticabilità del contratto di solidarietà anche al Teatro Carlo Felice. Questo pronunciamento può consentire un notevole risparmio economico per la Fondazione e, al contempo" ha continuato "alleggerisce il peso del risanamento sul salario dei lavoratori garantendo la continuità del rapporto di lavoro. Siamo certi che nella trattativa a livello territoriale si saprà utilizzare al meglio questa l'opportunità ".
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti