La Commissione Tributaria Provinciale della Spezia ha respinto il ricorso presentato dal consigliere comunale Pdl Giacomo Gatti, aveva impugnato una fattura del 1° marzo di quest'anno emessa da Acam Ambiente. Nel ricorso, facendo riferimento a una sentenza della Corte Costituzionale che ha attribuito alla Tariffa di Igiene Ambientale natura tributaria, si sosteneva l'illegittimità della fattura perché priva dei requisiti previsti dalla legge per gli atti tributari e in quanto l'Azienda avrebbe indebitamente applicato l'Iva all'importo dovuto per il servizio (raccolta, trasporto, smaltimento, trattamento, riciclaggio, pulizia strade). La Commissione, nel respingere il ricorso, ha accolto integralmente le argomentazioni formulate dai legali di Acam e, in particolare, ha chiarito che la scelta di applicare l'Iva sulle somme richieste a titolo di Tia non rientra nella disponibilità del gestore ma è strettamente imposta da disposizioni di legge.
Cronaca
Tia, respinto ricorso su illegittimità Iva
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
- Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza