Cronaca
All'Archivolto 'Pizzeria kamikaze' fino a domenica
55 secondi di lettura
Una grande scena disseminata di vecchi pianoforti in cui si aggirano strani personaggi, pronti a raccontare la propria storia, o a rubare quelle degli altri: è questa l’apertura della stagione 2010/2011 del Teatro dell’Archivolto di Genova che si è inaugurata con ‘Pizzeria Kamikaze’ che Giorgio Gallione ha tratto dai racconti di Etgar Keret, una delle voci più significative della nuova letteratura israeliana. Con questo nuovo lavoro, interpretato dagli attori Eugenio Allegri, Simona Guarino, Giorgio Scaramuzzino e dai danzatori Luca Alberti, Filippo Bandiera, Daniela Bendini, Matteo Bologna, Emanuela Bonora, Erika Melli e Francesca Zaccaria, l’Archivolto porta avanti il progetto di collaborazione con il coreografo Giovanni Di Cicco e Dergah Danza Teatro, all’insegna della contaminazione tra teatro, danza e letteratura già avviato con “Spoon river”. E nei racconti di Keret trova un materiale folgorante che, tra ironia, amarezza e macabra risata, ci svela un universo di ragazze e ragazzi stanchi di guerra, disorientati e folli, che sognano un mondo liberato dalla paura e dal fanatismo. Lo spettacolo resta in scena fino a domenica.
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico