Cronaca
Alluvione, i sestresi chiedono aiuto a un mese dal disastro di ottobre
32 secondi di lettura
E' passato un mese dall'alluvione e abbiamo fatto un viaggio nelle strade più colpite tra via Vado e via Merano, vicino al rio Molinassi per sentire a caldo l'opinione degli abitanti e dei commercianti. Ne emerge la grinta, il coraggio ma anche la la paura di non farcela. Mancano riferimenti sicuri, soprattutto negli aiuti economici. Chi ha un'attività pesantemente danneggiata e in quella zona sono moltissimi, ha dovuto ricorrere a ulteriori aiuti dalle banche indebitandosi ulteriormente, altri pensano di lasciare. L'opinione sulla politica, tante parole e pochi fatti l'unica chance sta nel tirarsi sù le manche per l'ennesima volta.
Ultime notizie
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana