Cronaca
Bevande alcoliche, dal 13 novembre scattano nuovi obblighi
57 secondi di lettura
Un giro di vite al consumo di alcool dopo le 24 in bar, ristoranti, pub e pizzerie. A partire dal 13 novembre scatta l’obbligo di affiggere le tabelle alcolemiche che indicano i limiti da non superare. Sarà possibile per i clienti anche ricorrere al tester permette di verificare il proprio tasso alcolico e confrontarlo con i dati della tabella l’Ascom genovese si è quindi preparata per garantire ai propri associati la massima informazione. "La novità è il tester che dovrà essere presente in tutti gli esercizi pubblici - ha detto Roberto Fusco responsabile sicurezza Ascom - e che in un prossimo futuro potrà essere presente su tutti i tavoli dei ristoranti genovesi". Ma tutto ciò servirà ad arrestare le stragi del sabato sera che insanguinano le strade italiane e che sono provocate molto spesso dall’assunzione di bevande alcoliche?. Al di là della legge vale la pena rispettare il buon senso e qualche accorgimento pratico. "Quando si esce in compagnia - ha aggiunto Fusco - è bene che almeno uno non beva per poter poi mettersi tranquillamente alla guida".
Ultime notizie
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
- Tafaria (Filca Cisl): "Vogliamo proporre il patto per il lavoro nell’edilizia"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana