Cronaca
Tagli della Finanziaria, per la Regione manovra irricevibile
58 secondi di lettura
Giudizio negativo e lapidario da parte dell'assessore regionale al bilancio Sergio Rossetti sulle conseguenze dei tagli previsti dalla Finanziaria 2011. "Il Bilancio 2011 è illeggibile per quanto riguarda le conseguenze che i tagli avranno sulle attività della Liguria". . Rossetti ha anche ribadito che "non possiamo aumentare tasse perché la manovra lo impedisce essendo solo orientata in uscita e non verso le entrate". "Siamo in attesa dell'approvazione a livello nazionale della Finanziaria e se tutto restasse così siamo di fronte ad una manovra insostenibile che colpisce i centri produttivi. L'assessore definisce ancora "irricevibile la manovra Tremonti" che ha imposto alla Regione Liguria tagli per 154 milioni di euro che riducono a 42.664.455 i trasferimenti per il 2011 dallo Stato alla Regione Liguria, al posto dei 197.145.740 euro previsti. Una manovra che si è abbattuta su innumerevoli voci del bilancio della Regione e che se non dovesse subire modifiche rischia di azzerare interi comparti come la difesa degli incendi, le borse di studio, le politiche sociali, il lavoro dei disabili, il risanamento atmosferico e acustico, la qualità dell'aria, il fondo degli affitti, il fondo per le politiche della famiglia, la viabilità.
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia