Compie cento anni la scuola subacquei e incursori palombari nel comprensorio del Varignano, alla Spezia. Un compleanno importante che coinciderà con la cerimonia - il prossimo venerdì - di consegna del basco blu, simbolo di appartenenza alla categoria dei palombari. Parteciperanno il comandante del raggruppamento, contrammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e l'ammiraglio di squadra Franco Paoli. La scuola si era insediata alla base del Varignano il 1 novembre 1910 ed ha una tradizione ultra centenaria. Istituita a Genova il 24 luglio 1849 ha brevettato quattro mila palombari, militari e civili, che operano in ogni parte del mondo. Forma personale altamente specializzato, caratterizzato da doti di elevata professionalità, preparato a condurre svariate operazioni subacquee: soccorso, assistenza a sommergibili in difficoltà, brillamento mine. Al termine della cerimonia, è prevista l'inaugurazione di una mostra storica, con eventi dimostrativi per rappresentare la storia dei palombari.
Cronaca
Marina Militare, scuola palombari compie un secolo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana