Politica
Privatizzazione, Vincenzi: "Solo se arriva qualita'"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Non ci poniamo il problema di mettere sul mercato dei servizi pubblici ma di farli funzionare meglio, evitando che le uniche commesse date alle aziende siano quelle del pubblico perché la quantità di risorse pubbliche per fare investimenti nelle aziende municipalizzate si riduce sempre di più". Lo ha dichiarato il sindaco di Genova Marta Vincenzi, a margine del convegno 'La riforma dei Servizi pubblici locali - Liberalizzazione e Sviluppo Industriale'', oggi nella sede regionale di Confindustria a Genova. . "Non vogliamo accelerare processi che mettano a rischio il valore delle nostre aziende - ha sottolineato il sindaco di Genova - perché in questo momento il rischio è che il decreto Ronchi venga attuato dai Comuni per far cassa". Secondo il sindaco Vincenzi, la liberalizzazione dei servizi pubblici locali "deve essere un'opportunità per valorizzare ulteriormente le aziende pubbliche, farle funzionare meglio e far costare meno i servizi ai cittadini. Senza pensare che tutto ciò che è privato sia bello e che vendere sul mercato spesso significhi svendere - ha proseguito il primo cittadino - bisogna tutelare le aziende e dargli la possibilità attraverso la collaborazione con soggetti privati ma anche pubblici, che possono apportare un capitale aggiuntivo ma anche una capacità aggiuntiva, di essere più competitivi sul territorio e sul mercato".
Ultime notizie
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso