Cronaca
Da domani Bebo Storti all'Archivolto
57 secondi di lettura
Indaga le morti sospette di tre uomini legati all’ENI lo spettacolo che Bebo Storti e Fabrizio Coniglio presentano venerdì 26 e sabato 27 novembre alle ore 21 alla Sala Mercato del Teatro Modena di Genova Sampierdarena nell'ambito della stagione dell’Archivolto. “Suicidi” è infatti tratto dal libro del giudice Mario Almerighi “Tre suicidi eccellenti. Gardini, Cagliari, Castellari” in cui vengono ricostruiti questi tre casi di suicidio, avvenuti a ruota nell’arco di pochi mesi nel 1993 (Castellari è morto il 18 febbraio, Gardini il 20 luglio e Cagliari il 23 luglio). A questo materiale hanno attinto Fabrizio Coniglio (che assieme allo stesso Almerighi ha curato l’adattamento teatrale) e Bebo Storti. Immaginando di essere due comuni cittadini italiani in piena Tangentopoli, i due sul palco giocano a fare gli ispettori, interrogandosi sulle strane coincidenze legate a questi tre suicidi. Perché le scene dei suicidi sono state alterate? Perché Castellari, Cagliari e Gardini si uccidono proprio il giorno in cui dovrebbero incontrare i magistrati? Il legame che tutti e tre hanno con l’ENI è solo una coincidenza o il sistema uccide chi all'improvviso diventa inaffidabile?
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana